spot_img
20.6 C
Capurso
domenica, Aprile 20, 2025
spot_img
HomeCultura e SpettacoloAl via il Natale nel Centro Storico 2012.

Al via il Natale nel Centro Storico 2012.

Pubblicato Il

Ancora una volta il locale nel globale, il meglio della tipicità dei prodotti enogastronomici pugliesi: questo sarà “AgriBio Christmas”, “Fanoje 2012” e “Mercatini di Natale”, nell’ambito del cartellone di eventi “Natale nel centro storico”. L’appuntamento è a Capurso nei giorni 7, 8, 9 e 22, 23 dicembre prossimi. In particolare “AgriBio Christmas”, giunta ormai alla sua 2^ edizione, fa riscoprire nella suggestiva atmosfera natalizia il gusto per l’ ‘agri-cultura’. E’ il “Made in Puglia” che mette in mostra le variegate sfumature dei suoi sapori tipici.

E’ questo lo spirito che anima l’organizzatore dell’evento, Daniele Di Fronzo, che dichiara: “lo scopo è quello di promuovere una migliore conoscenza delle produzioni locali e di valorizzare il territorio regionale attraverso lo sviluppo del turismo enogastronomico”. E questa è anche la leva che muove i numerosi espositori che, partendo da tutta la Puglia, arriveranno il prossimo fine settimana a Capurso per esporre al pubblico le loro prelibatezze. Nel calore dell’atmosfera natalizia e riscaldati dal fuoco della Fanoje, tradizionale falò dell’Immacolata, nel cuore del centro storico di Capurso nei giorni 7, 8 e 9 dicembre i visitatori potranno incontrare direttamente gli ‘artigiani del gusto’ e assaporare e acquistare le tipicità regionali proposte. Le serate saranno allietate da musica, folklore e spettacoli teatrali.
In particolare nella serata del 7 da non perdere il concerto dei menestrelli della bassa Murgia “Terraross”; l’8 lo spettacolo di musica e danza popolare del Gargano con i “Tarantula Garganica” e il 9 lo spettacolo di varietà televisivo “Pillole di VARAITY Christmas edition”. La sera del 7 inoltre sarà la tradizione a farla da padrona: oltre all’accensione della caratteristica “Fanoje”, si terrà l’attesa “Disfida dei calzoni di cipolla” organizzata dall’associazione Compagnia della Lunga Tavola in cui panettieri e ristoratori provenienti da Mola di Bari, Molfetta, Altamura, Ruvo di Puglia, Bitonto, Gravina di Puglia e Acquaviva delle Fonti si contenderanno il premio per il miglior calzone di cipolle, elemento tipico della gastronomia pugliese declinato nelle diverse fragranze dei paesi d’origine dei contendenti. A rendere ulteriormente gustosa la disfida ci sarà anche la ‘tiella gaetana’, ovvero il calzone tipico della città di Gaeta ripieno di polpo. Si replica nelle serate del 22 e 23 dicembre con i Mercatini di Natale che avranno come sfondo il suggestivo complesso monumentale della Basilica della Madonna del Pozzo e che, con l’artigianalità dei prodotti esposti, coloreranno il corso principale di Capurso. Lasciatevi avvolgere quindi dal calore della festa più magica dell’anno, dai sapori delle ritrovate tipicità pugliesi e dalle note della tradizione.

(fonte: comunicato stampa NGM)

Redazione

© Riproduzione riservata

spot_img